Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

BLOGVS | April 17, 2025

Scroll to top

Top

Posts By Emanuele Bonati

10 cose buone da Identità Golose Milano

23/03/2018 |

Identità Milano, il congresso di Identità Golose, sono gli chef, gli showcooking, gli assaggi – ma sono anche una serie di produttori, dai grandi marchi alle piccole aziende, che spesso offrono spunti, idee, presentano prodotti e iniziative interessanti.

Ne abbiamo selezionati … Continua

La frase della settimana

19/03/2018 |

Lily Bollinger alla domanda “perché e quando bisogna bere Champagne ?” rispose: “J’en bois quand je suis heureuse et quand je suis triste. Parfois j’en bois quand je suis seule. Si j’ai de la compagnie j’estime que c’est mon devoir. … Continua

La frase della settimana

12/03/2018 |

“ Se c’è un piatto universale, quello non è l’hamburger bensì la pizza, perché si limita a una base comune – l’impasto – sul quale ciascuno può organizzare ed esprimere la sua differenza ” Jacques Attali

Continua

10 idee last minute per un San Valentino milanese

14/02/2018 |

Festa degli Innamorati: non avete ancora pensato a un regalo, un invbito, un qualcosa per la vostra dolce metà? Eccovi qualche spunto, qualche consiglio, qualche idea per questa festa che magari ha un retrogusto un po’ commerciale, ma che sta … Continua

10 pensieri leggeri su Gualtiero Marchesi

27/12/2017 | 3

La scomparsa di Gualtiero Marchesi, malato già da qualche tempo, era nell’aria, eppure quando la notizia ci è arrivata, nel tardo pomeriggio, siamo rimasti attoniti. Si sapeva, ma non ci si credeva. Sembrava impossibile: eravamo troppo abituati a vederlo spuntare … Continua

La frase della settimana: Gualtiero Marchesi

26/12/2017 |

Cuoco è un mestiere o meglio ancora è un servizio, un ministerium.

Gualtiero Marchesi, Decalogo

Continua

La frase della settimana

03/12/2017 |

Ci sono tre cose che una donna è capace di fare con niente: un cappello, un’insalata e una scenata.

Mark Twain

Continua

Elegia della vita di campagna

30/11/2017 |

La Casa Vecchia, la Casa Nuova. I campi, il pozzo, là in fondo. La stalla le mucche. Gli amareni, gli albicocchi, i ciliegi. Le viti. L’uva americana. La vendemmia, pestare l’uva con i piedi. Il sugo d’uva, una delle cose più … Continua

La frase della settimana

27/11/2017 |

Il cetriolo andrebbe tagliato con cura, condito con pepe e aceto, e poi buttato via.

Samuel Johnson

Continua

La frase della settimana

20/11/2017 |

In alcune province d’Italia non si conosce per nulla la farina di castagne e credo che nessuno abbia mai tentato d’introdurne l’uso; eppure pel popolo, e per chi non ha paura della ventosità, è un alimento poco costoso, sano e … Continua

La frase della settimana

06/11/2017 |

Il lavoro rende i giorni prosperi, il vino le domeniche felici.

Charles Baudelaire

Continua

La frase della settimana

04/09/2017 |

 Lui è il tipo di persona che rende nervoso il caffè. 

Leopold Fetchner

Continua

La frase della settimana

25/08/2017 |

Il miglior modo per cucinare il riso senza che questo si attacchi è cucinare un chicco separato dall’altro.

Ashleigh Brilliant

Continua

La frase della settimana

31/07/2017 |

” Ci vorrebbe un patto. Pagare il giusto prezzo agli allevatori. E in cambio pretendere la qualità. Il resto sono parole, lucro e mozzarella pessima.

Ferdinando Cozzolino, caseificio “La Fenice” di Presenzano

Continua

Il punto dello chef Donato Carra sulla ristorazione italiana

28/07/2017 |

Riceviamo – e volentieri pubblichiamo – un contributo dello chef Donato Carra, “maestro dell’ospitalità e dell’enogastronomia internazionale, premio internazionale Excellence del Grand Cordon d’Or de la Cuisine Française, pugliese di Bari: dopo aver girato per mezzo mondo, tra consulenze vari,e sono … Continua