Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

BLOGVS | April 22, 2025

Scroll to top

Top

Posts By Emanuele Bonati

Un gelato al giorno: Alberto Marchetti in viale Montenero

05/09/2014 |

Fresca fresca (fredda? gelata?) d’apertura, la nuova gelateria di Alberto Marchetti a Milano si aggiunge a quelle di Torino (tre) e di Alassio (e fra un paio di giorni a quella di Roma, dove peraltro ci sarà una … Continua

Qui Milano: apre Marchetti, aprirà La Torre del Mangia…

04/09/2014 |

Non è mai il caso di annunciare le nuove aperture con una data: forse lo si può fare una settimana prima, quando ormai, salvo catastrofi, tutto dovrebbe essere pronto e definito. Eataly Smeraldo docet: apertura slittata di mesi … Continua

Un gelato al giorno: Amalo in via Eustachi

04/09/2014 |

Aperto da ottobre 2013 a Milano (altre sedi a Firenze Torino e Brescia, corner stagionale a Cusano Milanino), Amalo Gelato & Passione è anzitutto una “gelateria antica” che si esprime “attraverso il consumo diretto della mantecazione”, frutto di “un … Continua

Gli assaggi di BlogVs: “Poco, mi serve” di Velimir Chlebnikov

02/09/2014 |

Poco, mi serve. Una crosta di pane, un ditale di latte, e questo cielo e queste nuvole.

   Velimir Chlebnikov (1885-1922)

 

Continua

L’AntipatiCibVs: Piccoli contrattempi come…

01/09/2014 |

Come quella signora che all’Autogrill subito prima di Casei Gerola sulla A7 arriva reggendo con una mano con un guanto protettivo il contenitore pieno di fette di pizza e con l’altra senza guanto dispone le fette di pizza … Continua

La frase della settimana

01/09/2014 |

 La gente viene qui da noi per annegare i propri guai.

Ma il problema è che i guai sanno nuotare. 

Un barista di New York

Continua

La frase della settimana

25/08/2014 |

 FRUSTA: attrezzo ideale per montare gli albumi o rinverdire uno stanco rapporto di coppia. ” 

Alessandro FullinPomodori sull’orlo di una crisi di nervi. La vera cucina gay italiana, Cairo Editore, Milano, 2012

Continua

L’amuse-gueule: Umberto Bombana su come si diventa chef a tre stelle

22/08/2014 |

Come si diventa chef a tre stelle: genio o studio?

«C’è una filosofia dietro: la massima espressione del prodotto nel piatto. Quello che si cucina lo devi capire nel palato. Negli ultimi tempi è subentrata anche … Continua

Estate a Milano: il Rotonda Bistro alla Rotonda di via Besana

19/08/2014 |

La Rotonda della via Besana è bellissima, settecentesca, con il suo porticato, la sua (ex-)chiesetta, il suo giardino.

La Rotonda della via Besana è la sede del MuBa, il (nuovo) Museo del bambino milanese (il museo, … Continua

Estate a Milano: Un Posto a Milano alla Cascina Cuccagna

18/08/2014 |

A Milano, d’estate, che tristezza, non c’è nessuno, tutto chiuso, o quasi…

A Milano, d’estate, che bellezza: non c’è nessuno!! è tutto chiuso, o quasi, e quando trovi un posto aperto, è una felicità sorprendente e … Continua

La frase della settimana

18/08/2014 |

” Ci divertimmo moltissimo in Spagna quell’anno, viaggiando e scrivendo. Hemingway mi portò a pescare i tonni e io ne presi quattro scatolette! ” 

Woody Allen

Continua

CibVs ComicVs: Bovini assassini

14/08/2014 |

George Takei è un attore statunitense, di famiglia giapponese. Ma soprattutto è – è stato, dovrei dire, ma diciamo che lo rimarrà per sempre – Hikaru Sulu, il timoniere della nave stellare USS Enterprise – ovvero, Star Trek.

Felicemente pensionato dalle missioni intergalattiche, ha … Continua

“La bella proposizione”, una poesia di Filippo Pananti

13/08/2014 |

Riportiamo parte di un componimento di Filippo Pananti, autore italiano vissuto fra Sette e Ottocento. La bella proposizione è il Canto XXXVI del romanzo poetico Il poeta di teatro, pubblicato nel 1808.

L’immagine di apertura è una … Continua

La frase della settimana

12/08/2014 |

” La sanità degli uomini sta più nell’aggiustato uso della cucina, che nelle scatole e negli alberelli degli speziali. 

Francesco Redi, Consulti medici, 1687

Continua

Estate a Milano: Terraferma

07/08/2014 |

Sono stato al ristorante Terraferma, in via Melchiorre Gioia. Bello, luminoso, sobrio – un po’ rumoroso forse, quando c’è tanta gente. E tanta gente c’è di sicuro, specie in questo mese di agosto, che vede la chiusura per … Continua