Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

BLOGVS | April 22, 2025

Scroll to top

Top

Posts By Emanuele Bonati

Mangiare dietro il Duomo: ultimo arrivato, il nuovo Spontini

24/02/2014 |

Aperto da qualche giorno il nuovo – sesto della serie – Spontini (ho già parlato del quarto…) in via San Raffaele angolo via Berchet. Tutta la zona a sinistra del Duomo in pochissimo tempo ha visto una vera … Continua

La frase della settimana

24/02/2014 |

” Una sera Andrea del Sarto presentò un tempietto a otto facce simile a quello di San Giovanni, ma posto sopra colonne. Il pavimento era un grandissimo piatto pieno di gelatina con spartimenti di vari colori di mosaico. Le colonne che … Continua

Sul leggio: Dolce la vita con Davide Pisano

22/02/2014 |

Davide Pisano è nato a Como. Davide Pisano non ha ancora trent’anni. Davide Pisano ha fatto l’Alberghiero De Filippi a Varese. Davide Pisano si è innamorato della pasticceria sotto la guida di Agostino Patti. Davide Pisano ha una … Continua

Addio Frank Rizzuti

17/02/2014 |

Niente frasi di circostanza.

Niente rievocazioni di cene di incontri che non ci sono mai stati in realtà.

Niente eulogie, santini, inni e altre glorificazioni.

Solo un addio, un rimpianto, un abbraccio. A lui, alla sua famiglia, e al suo … Continua

La frase della settimana

10/02/2014 |

Se i carnivori mangiano la carne e gli erbivori l’erba, gli onnivori dove ca**o se li procurano gli onni?

Gino e Michele

Continua

La frase della settimana

03/02/2014 |

 Da sempre cerchiamo in un piatto bontà, stile, piacere, sostanza, acquolina, eternamente attenti a evitare gli estremi, gli eccessi. No agli effetti speciali fini a se stessi – a chi interessa un piatto bello a vedersi ma insipido … Continua

La frase della settimana

27/01/2014 |

Lasciatemi ridere con i saggi e mangiare con i ricchi.

Samuel Johnson

Continua

Olio Officina: terza edizione, terza giornata: il programma (più o meno)

25/01/2014 |

Ultimo giorno dell’Olio Officina Food Festival – al solito, non siamo riusciti ad andare prima, ma ci saranno un sacco di cose interessanti da fare e da sentire e da vedere e da degustare e da imparare anche … Continua

La frase della settimana

20/01/2014 |

” L’olio da olive sta salvando il mondo. E’ tutta salute. E’ un elisir di lunga vita che io utilizzo abitualmente nella mia cucina, in modo innovativo. 

Shekhar Reikhi, chef del ristorante indiano Sarla a Milano, nel corso di una … Continua

#IDIC2014: Gli spaghetti al pomodoro “foodie” di Livio Cerini di Castegnate

17/01/2014 | 1

Oggi, 17 gennaio, è la Giornata Internazionale delle Cucine Italiane #IDIC2014 – e protagonisti della celebrazione sono gli “Spaghetti al pomodoro”. Tutti gli chef, tutta la blogosfera, tutti quanti metteranno nei loro menu e proporranno in rete e … Continua

6 tipologie di animali al ristorante

14/01/2014 |

Tipo 1: I Precursori. La notizia risale a qualche decennio fa. Menu: spaghetti al dente con polpette di carne (no comment please sull’Italian sounding del piatto, sulla sua più o meno esistenza sulle nostre tavole e così via), … Continua

La frase della settimana

13/01/2014 |

Una volta, durante il proibizionismo, sono stato costretto a vivere per giorni a nient’altro che a cibo e acqua. 

W.C. Fields

Continua

“Il Bistrot di Santa Marta” di Daniel Spoerri: quando la cucina entra nell’arte

10/01/2014 | 1

Il binomio “arte”/”cibo” viene coniugato nei modi più disparati sin dall’antichità. Qui però, più che il cibo, è proprio la “cucina” a entrare prepotentemente nel mondo dell’arte, grazie a un artista eclettico (anche mimo danzatore poeta e altro … Continua

La frase della settimana

06/01/2014 |

” I don’t like food that’s too carefully arranged; it makes me think that the chef is spending too much time arranging and not enough time cooking. If I wanted a picture I’d buy a painting. 

Non mi piace il cibo … Continua