Blog
Oltre la Torre Pendente: Pisa e Valdera da scoprire
09/04/2017 | Daniela FerrandoCi sono le navi da crociera, grandi come megacondomini-vacanze e ogni giorno vomitano su Piazza dei Miracoli migliaia di esserini che si sparpagliano sotto la Torre Pendente – oh-ah-wow – la raddrizzano in foto, si sparano selfie, ingurgitano bibite, producono … Continua
Qualche appunto per il vostro FuoriSalone
06/04/2017 | Emanuele BonatiUn po’ di idee per il FuoriSalone le potete trovare dappertutto – in particolare, ovviamente, su Scatti di Gusto.
Ma qualche altra cosettina ve la suggerisco anche qui – last minute e varie amenità. Con un’immagine di copertina che rappresenta … Continua
La frase della settimana
20/03/2017 | Emanuele BonatiFatte ‘na pizza c’a pummarola in coppa
Vedrai che il mondo poi ti sorriderà
Pino Daniele
Il Magnifico 2017: chi vincerà? (Olio EVO, Ristorante, Pizzaiolo e Chef dell’Olio)
15/03/2017 | Daniela FerrandoCi siamo! Il Premio Il Magnifico – Extra Virgin Olive Oil Awards, ideato dallo chef stellato Matia Barciulli e da Filippo Falugiani presidente AIRO (Associazione Internazionale Ristoranti dell’Olio) si fa in tre per celebrare la materia, i produttori, i ristoratori. … Continua
5 pizzichi di Crema
09/03/2017 | Daniela FerrandoCrema in realtà non è riducibile in 5 pizzichi, come quelli da fare con le dita per chiudere con bravura il famoso tortello cremasco e non lasciar scappare il ripieno agrodolce. Ma me ne sono approfittata: ho pensato io di … Continua
La frase della settimana
06/03/2017 | Emanuele Bonati” L’astemio: un debole che cede alla tentazione di negarsi un piacere. “
Ambrose Bierce
FRIENN: frittura senza paura a Identità Golose 2017
01/03/2017 | Daniela FerrandoFRIENN è un’olio per fritture che è un po’ il ritratto dello chef che lo ha sviluppato insieme a Olitalia e all’Università di Bologna. Lui è Pasquale Torrente da Cetara, uno che frigge di gioia (con gioia e per un mestiere con cui ha … Continua
La frase della settimana
27/02/2017 | Emanuele Bonati” Tutto il cibo […] è prezioso, e tutto il cibo è originato dai cinque elementi – ad esempio il tè è acqua, il grano è terra, i cibi fermentati sono il vento, ciò che è cotto sulla griglia il fuoco. … Continua
La frase della settimana
27/02/2017 | Emanuele Bonati“Vuoi che partiamo subito per la nostra avventura” domandò Peter Pan, “o preferisci prendere il tè?”
“Prima il tè” rispose Wendy.
Matthew Barrie, Peter Pan
Ma come si mangia l’olio?
22/02/2017 | Lorenza PliteriGeneralmente quando vado alla presentazione di un nuovo libro prendo appunti, scatto foto… giusto per non scrivere grosse castronerie. Questa volta invece son stata travolta dalle emozioni, dall’entusiasmo e dalla passione che questi quattro “ragazzi”, toscani doc, hanno saputo trasmettermi. … Continua
La frase della settimana
20/02/2017 | Emanuele Bonati“ Tutto quello che vedete, lo devo agli spaghetti “
Sophia Loren
Pisa e Valdera, scoperta e riscoperta. Prossimamente.
19/02/2017 | Daniela FerrandoMi è venuto, forte, un ricordo: la chiesa di Santa Maria della Spina a Pisa, vista in gita scolastica più di trenta (ahimé) anni fa. Come appoggiata sull’Arno, mi era sembrata una cosa leggiadra già allora, un gioiello, anche al … Continua
La frase della settimana
15/02/2017 | Emanuele Bonati“ Il kiwi, un frutto marrone e peloso che si distingue daìi frati perché non porta i sandali. “
Valerio Peretti Cucchi – Mario Zucca
Single (ma non solo): pronti all’azione!
07/02/2017 | Daniela FerrandoL’arrivo di San Valentino con una tempesta colossale di proposte, menu, cene e cadeaux per gli innamorati potete affrontarla in un solo modo, cari single: precedeteli. Fatelo nel nome di San Faustino, patrono dei single, appunto, festeggiato il 15 febbraio.
… Continua
Olioofficina 2017. Ci aspetta un weekend ben condito.
31/01/2017 | Daniela FerrandoÈ appena uscito il programma definitivo e dettagliato di Olio Officina 2017 carico, anzi Caricato, di proposte e provocazioni per i 3 giorni dal 2 al 4 febbraio intorno alla parola-chiave energia. Quale che sia la vostra posizione sull’olio, anzi … Continua