Blog
Nocetum è in tavola!
04/02/2016 | Daniela FerrandoUna realizzazione bella tonda come una focaccina ben lievitata. O come un pan de mei fragrante. Un cerchio che, più che chiudersi, genera onde concentriche, virtuose, solidali: Nocetum, avamposto milanese della Valle dei Monaci, ha inaugurato il primo di febbraio … Continua
Olio, Arance, France
02/02/2016 | Daniela FerrandoDiffidare o confidare nei titoli cumulativi? Affidarsi. Stavolta il fil-rouge, per esempio, è gustativo e di esperienze fatte o desiderabili. E va dall’olio alle arance per tramite di un pesto di agrumi. E poi dalle arance alla Francia perché “escursione” … Continua
La vendemmia secondo Josko Gravner
01/02/2016 | Emanuele BonatiDa un articolo su Josko Gravner, “Josko, l’anarchico che coltiva l’uva di confine, quella che soffre molto”, di Giulia Calligaro, su Sette, il magazine del Corriere della Sera del 29 gennaio 2016.
Il segreto è avere il coraggio di … Continua
La frase della settimana
01/02/2016 | Emanuele Bonati“ Fu soprattutto con Enrico III che le elaganti delicatezze delle tavole fiorentine e romane fiorirono in Francia. “
Alexandre Dumas, Le Grand Dictionnaire
La frase della settimana
24/01/2016 | Emanuele Bonati“ Nessun liquore – mai! – Né vermutte prima del pranzo, né chartreuse né benedictine dopo pranzo. “
Paolo Mantegazza, Elogio della vecchiaia
La frase della settimana
18/01/2016 | Emanuele Bonati“ Chi semina buon grano, ha poi buon pane;
Chi semina il lupino, non ha né pan né vino. “
Proverbio toscano
Un premio per Marco, inviato di BlogVs
12/01/2016 | Daniela FerrandoDicembre è stato un mese mefitico per gli impegni e le scadenze che si sovrapponevano in calendario, ma ci ha portato una bella gioia inattesa e la sensazione (nuova da gestire) di aver creato un mostro. Per cui ora, esaurite … Continua
La frase della settimana
11/01/2016 | Emanuele Bonati“ Viviamo in un mondo in cui la limonata è costituita da aromi artificiali e la cera per i mobili è costituita da limoni veri. “
Alfred E. Newman
Il Triplo Special di Gattullo, raccontato da Beppe Viola
04/01/2016 | Emanuele Bonati“ Il materiale impiegato per lk’a confezione di uno special potrebbe risolvere i più gravi problemi di alcuni paesi del terzo Mondo. Questa una delle considerazioni emerse recentemente durante la conferenza dei non allineati ad Algeri. […] Il triplo special (creato … Continua
La frase della settimana
04/01/2016 | Emanuele Bonati“ Ho comprato dell’acqua in polvere. Non so cosa aggiungerci. “
Steven Wright
La frase della settimana
28/12/2015 | Emanuele Bonati“ La mia famiglia era poverissima. Avete presente quelli che comprano le mezze angurie? Ecco, noi lo facevamo coi pinoli. “
Lucio Gardin
Brianza golosorum (dolci, tradizioni, novità)
23/12/2015 | Daniela FerrandoDimenticate la Brianza velenosa che Lucio Battisti docet. Qui si parla di Brianza dei golosi. Prendete perciò rapida nota di questi due indirizzi e visitateli appena possibile. Perché qui di uggioso non c’è nemmeno la nebbia, che pure può capitare. … Continua
La frase della settimana
21/12/2015 | Emanuele Bonati” Un Oscar, il sesso, un gelato e una pizza… Se avessi questo ogni giorno per il resto della mia vita sarei felice. “
Dustin Hoffman
Arrivano i MasterChef
17/12/2015 | Lorenza PliteriLa presentazione della quinta edizione di Masterchef Italia 2015-2016 (che parte stasera, giovedì 17 dicembre, alle 21.10 su Sky Uno) non smentisce la professionalità di Sky: una presentazione- evento ben orchestrata, con tempi giusti, belle clip di anticipazione, interviste serrate … Continua
La frase della settimana
14/12/2015 | Emanuele Bonati” Più che il pane in sé, mi interessa il modo di proporlo e consumarlo. Anche il prodotto più “caldo” si impoverisce se non è inserito in un contesto, se non consente al consumatore un’esperienza che è prima di tutto emotiva. … Continua