Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

BLOGVS | April 4, 2025

Scroll to top

Top

Blog

Cracco ospita ”Gli Ambasciatori del Gusto” di Giovanni Gastel a Villa Terzaghi

18/03/2022 |

Giovanni Gastel, Carlo Cracco, Villa Terzaghi e l’Associazione Maestro Martino, Gli Ambasciatori del Gusto, Expo2015, Milano. Non serve altro per mettersi in viaggio verso il ristorante didattico dell’Associazione, a Robecco sul Naviglio, alle porte di Milano.

Giovanni Gastel, un maestro … Continua

La frase della settimana

14/03/2022 |

Mangiare è uno dei pochissimi piaceri della vita che puoi procurarti senza il contributo di nessuno. Privarsene mi sembra da masochisti.

Vincenzo Malinconico (personaggio creato da Diego De Silva)

Continua

Serate al Classico, ma non per forza classiche

10/03/2022 |

il luogo: Classico trattoria & cocktail di via Marcona, dietro piazza V Giornate a Milano, centralissimo e dal décor molto, molto cozy.

Il programma: serate conviviali, da fine febbraio a fine marzo. Il tema: autenticità gastronomiche italiane e value … Continua

La frase della settimana

07/03/2022 |

El riss el nass in l’acqua e el moer in del vin.

Il riso nasce nell’acqua e muore nel vino.

Detto popolare lombardo

Continua

8 marzo: 8 menu per la Festa della Donna

04/03/2022 |

Un elenco di menu dedicati alla Giornata Internazionale della Donna, o Festa della Donna che dir si voglia.

1. Il Ristorante Tàola di Torino per l’8 Marzo

Tàola (Tavola) è il ristorante inserito nella struttura del J Hotel, la … Continua

Festeggiare il Carnevale con i dolci di Diego Crosara per Marchesi 1824

01/03/2022 |

In occasione di Carnevale, la storica pasticceria milanese Marchesi 1824 presenta un assortimento di chiacchiere, tortelli, torte e biscotti a tema.

Le decorazioni, pensate dal Pastry Chef Diego Crosara, rallegrano la vista e stuzzicano la gola dei palati più curiosi.

Continua

Le ricette di San Valentino del ristorante DVCA di Milano

14/02/2022 |

Due ricette dello chef Manolo Teruzzi del ristorante Dvca a Milano, direttamente dal suo menu per San Valentino. Una proposta accompagnata dal Rosé Mon Amour di Comte de Montaigne – lo trovate più sotto.

Lo sappiamo, San Valentino è oggi: … Continua

Idee last minute per San Valentino 2022

12/02/2022 |

Sì, è tardi: per questo il titolo è “Idee lat minute per San Valentino”. Ma non tutti sono previdenti come Fedez, che ha portato la sua Chiara a cena da Cracco un paio di settimane fa. Prenotando la sala sopra … Continua

Rimulas, una strana cucina tradizionale a Voghera

25/01/2022 |

Cena stampa alla scoperta del Ristorante Rimulas a Voghera, nel cuore dell’Oltrepò Pavese. Esattamente a 2 passi (sì, forse sono 15 o poco più) dalla centrale piazza del Duomo, nel cuore pedonale di Voghera, trovate questo piccolo gioiello della ristorazione del … Continua

La frase della settimana

18/01/2022 |

Una curiosa tradizione insegna che per condir bene l’insalata ci vorrebbero almeno 4 persone: un saggio, un avaro, un prodigo e un matto. Il primo, dotato di sale in zucca, doserà al meglio la quantità di sale. Il secondo terrà … Continua

La frase della settimana

10/01/2022 |

Ricordatevi che con questa storia del “siamo troppo diversi per stare insieme” oggi non avremmo il vitello tonnato.

Continua

Il corso per assaggiatori dell’olio extravergine di oliva AIRO a Milano

08/01/2022 |

Il nuovo corso dell’AIRO – Associazione Italiana Ristoratori dell’Olio si articola in 14 lezioni e 4 prove selettive, per un totale di 45 ore. 

Scopo del corso

Al termine del corso verrà rilasciato, a seguito del superamento delle … Continua

La frase della settimana

03/01/2022 |

Ho misurato la mia vita con cucchiaini da caffé.

T.S. Eliot, Prufrock

Continua

La frase della settimana

14/12/2021 |

Ahi, permette signorina Sono il re della cantina Vampiro nella vigna Sottrattor nella cucina Son monarca e son boemio Se questa è la miseria Mi ci tuffo Con dignità da re

Vinicio Capossela

Continua

Milano. Da Classico gli ultimi aperitivi gratis “Wine is sharing”

25/11/2021 |

Classico si chiama, ma è un luogo molto (molto) contemporaneo. Come contemporanea è la formula: aperitivo gratis con una casa vitivinicola, il produttore presente, una selezione dei suoi vini. Gli appuntamenti quindicinali, un ciclo che cade il giovedìtermina il … Continua