Andare
Gli eventi, le fiere, i mercati, i congressi, gli incontri, le gite, i viaggi – tutto attorno al food
Croisette e delizia #invernovistamare in Costa Azzurra
14/10/2015 | Daniela FerrandoPerò, la Costa Azzurra. Però, la Croisette. Però, il savoir-faire francese. Dopo i giorni terribili dell’alluvione di inizio ottobre, Cannes sorride al turismo autunnale e invernale con una serie di offerte che invogliano a passare il confine per qualche raggio … Continua
Altiformaggi e UIR: 2 mesi di alt(r)i menu.
13/10/2015 | Daniela FerrandoL’unico modo per uscirne è tirare a sorte: tecnicamente, non scontenta nessuno. E fa contento almeno il prescelto. Poi, il sorteggio è ripetibile per scegliere dove andare la seconda volta etc. Perché, come si fa se no, con: 4 maiuscoli … Continua
L’AntipatiCibVs: L’Expo secondo Piero Colaprico e secondo me
11/10/2015 | Emanuele BonatiIl giornalista Piero Colaprico risponde alle lettere dei lettori dell’edizione milanese di Repubblica nella rubrica trisettimanale Posta Celere.
Una delle sue risposte riguardava l’Expo2015. Era il 30 luglio, e Colaprico replicava a una lettrice, Giuliana Vogel, che si lamentava delle … Continua
Il terreno pretesto del torrone
11/10/2015 | Daniela FerrandoQuesta narrazione vi è offerta a 4 mani (o si deve dire due?) da Daniela in corsivo e da Lorenza in tondo. Poi parliamo, ma prima segnatevi la data doppia della #festadeltorrone: 24/25 ottobre partendo da EXPO, l’Anteprima 21/29 novembre … Continua
Lumièra – magia di cristalli nella stube
04/10/2015 | Daniela FerrandoIl cuoco pensa a ciò che sta in tavola. L’interior decorator a ciò che sta sopra – sopra la tavola, sopra la nostra testa, e intorno. Succede così, a volte, che un accostamento ardito, a tavola come sopra la … Continua
L’AntipatiCibVs: Ma quando si può andare a mangiare in un ristorante nuovo?
23/09/2015 | Emanuele BonatiMa perché quando apre un ristorante nuovo bisognerebbe non andarci il primo giorno o i primi giorni di apertura, bensì aspettare che abbia effettuato un certo rodaggio?
Lo ha detto recentemente su facebook Allan Bay in un commento a un … Continua
Siamo tutti esseri “umami”
24/08/2015 | Daniela FerrandoOvvero, con Ajinomoto alla scoperta del quinto gusto: Umami, che in giapponese vuol dire “delizioso”. Ma non è un gusto esotico: è un gusto universale. Punto.
Come accade con il dolce, il salato, l’amaro e l’aspro, le nostre papille lo riconoscono … Continua
Sostenere il Refettorio Ambrosiano
05/08/2015 | Emanuele BonatiTrovo che quella del Refettorio Ambrosiano di Massimo Bottura &c. sia una bellissima idea, e prima o poi ci passerò, se mai fosse possibile dare un’occhiata. Non ho nessuna voglia di mangiarci: mi sembrerebbe di approfittare indebitamente di qualcosa. Non … Continua
Bo&Bo (week-end a Bologna)
20/07/2015 | Daniela FerrandoCome si può liquidare Bologna in due parole solo perché è stato un week-end breve. Non si può. Si dice (o si cita) che nel centro di Bologna non si perde neanche un bambino. Quindi per trattar del ben che … Continua
L’Emilia Romagna in viaggio verso l’Expo
29/06/2015 | Lorenza PliteriUn viaggio più che goloso e godurioso partirà da Rimini il 7 agosto. Sarà un viaggio di avvicinamento ad Expo 2015.
Il progetto, presentato nella storica sede del Touring Club Italiano a Milano, è nato dall’intento di muovere, e … Continua
Oltre Barcelona: Catalunya è molt de gust!
26/06/2015 | Daniela FerrandoSe per ogni biscotto della scatola di galetes catalane che mi ritrovo sotto gli occhi dicessi un posto dove voglio andare in Catalogna dopo la presentazione #moltdegust, non finirei più.
E invece, lo dico.
• nella Barcellona del design … Continua
Magnum Food Festival: 12 ore da colazione a dopocena
17/06/2015 | Emanuele BonatiDomani giovedì, 18 giugno, ci sarà una nuova festa da mangiare: il Magnum Food Festival, nello store Magnum che la Algida ha aperto in centro, in Piazza Santa Maria Beltrade (a qualche centinaio di metri dal temporary aperto tempo fa … Continua
La Valtellina a Milano e una Mela… spaziale
16/06/2015 | Marco Lupi 1Venerdì 12 Giugno la Valtellina – quella del consorzio agroalimentare Valtellina che gusto – è “atterrata” a Milano per il lancio di una Mela “spaziale”: la Rockit. È piccola, è croccante, è succosa, è saporita, è nuova: è così che Tiziano Caprioli, … Continua
Estri, astri e cucina estrusa: Eugenio Boer, Gioacchino Acampora e il Passion Kit Digital Cooker
10/06/2015 | Daniela FerrandoCapita ogni tanto che io ed Emanuele partecipiamo allo stesso evento. A volte con ruoli distinti, altre volte per parlarne a due voci. Come qui, dopo la presentazione presso Aquae Mundi del primo piatto progettato, cotto e stampato in digitale … Continua
EXPO altrove: Ghilli, Riserva San Massimo, #fornopubblico
03/06/2015 | Daniela FerrandoNon tutto l’EXPO è all’EXPO. E – come da mesi ripete all’infinito l’ubiquo Giacomo Biraghi, responsabile comunicazione digitale del megaevento – “l’EXPO è di chi lo fa”. Ecco dunque tre esempi di EXPO intelligentemente reinterpretato, ma altrove. Ciascuno di essi … Continua