La frase della settimana
Ogni settimana, una frase, un motto, un detto, una citazione da mangiare con gli occhi
La frase della settimana
23/03/2015 | Emanuele Bonati” Gli italiani hanno solo due cose per la testa: l’altra sono gli spaghetti. “
Catherine Deneuve
La frase della settimana
16/03/2015 | Emanuele Bonati“ Lui: «E che cosa fa per vivere?»
Doris: «Lavoro per una ditta che costruisce con l’inganno dei piatti meno profondi per i ristoranti cinesi». “
Woody Allen in Without Feathers
La frase della settimana
09/03/2015 | Emanuele Bonati” È progresso se un cannibale usa la forchetta? “
Stanislaw Jerzy Lec
La frase della settimana
02/03/2015 | Emanuele Bonati“ Si vocifera molto a proposito del padiglione [a Expo2015] di una Nazione nella quale si mangia talmente male che a Milano esporrà i suoi prodotti in forma anonima. “
Michele Serra, Satira preventiva, “L’Espresso 26/2/2015
La frase della settimana
23/02/2015 | Emanuele Bonati“ Ho visto un uomo con un occhio pesto e uno ragù. “
Anonimo
La frase della settimana
16/02/2015 | Emanuele Bonati“ L’uovo alla cocca no! La cucina francese non mi sconfinfera! “
Totò, La legge è la legge
La frase della settimana
09/02/2015 | Emanuele Bonati“ Salve, colazione! “
Gatto Silvestro, svegliandosi la mattina, a Titti
La frase della settimana
26/01/2015 | Emanuele Bonati” Non si sa di nessuno che sia riuscito a sedurre con ciò che aveva offerto da mangiare, ma esiste un lungo elenco di coloro che hanno sedotto spiegando quello che si stava per mangiare. “ Manuel Vàzquez Montalbàn
La frase della settimana
05/01/2015 | Emanuele Bonati“ Le cose più sopravvalutate della vita sono: l’aragosta, il sesso anale, lo champagne e i picnic. “
Christopher Hitchens
cit. in L. Grandi-S. Tettamanti, Il cibo non era niente di speciale, Utet 2014
La frase della settimana
29/12/2014 | Emanuele Bonati“ Presto, venite, fratelli! Sto bevendo le stelle! “
Dom Pierre Pérignon
cit. in L. Grandi-S. Tettamanti, Il cibo non era niente di speciale, Utet 2014
A U G U R I !!!Continua
La frase della settimana
22/12/2014 | Emanuele Bonati“ Lui a lei: «Scherza tu, scherza pure. Ma sappi che il giorno che te ne andrai io aprirò il gas. E anche l’acqua. E poi una scatola di pelati, e poi un sacco di pennette…. “
Enzo Ruocco
La frase della settimana
15/12/2014 | Emanuele Bonati“ La cucina è una bricconcella; spesso e volentieri fa disperare, ma dà anche piacere, perché quelle volte che riuscite o che avete superata una difficoltà, provate compiacimento e cantate vittoria. “
Pellegrino Artusi. Prefazio a La Scienza in cucina e l’Arte di … Continua
La frase della settimana
08/12/2014 | Emanuele Bonati” [quando gli chiedevano come mai avesse scelto un paese della Lunigiana rispondeva:] A Milano c’è probabilmente il mercato più fornito che uno chef possa immaginare, sia per freschezza sia per varietà di prodotti. Per uno come me, tuttavia,certi privilegi possono non … Continua
La frase della settimana
01/12/2014 | Emanuele Bonati“ Arrivato a sessant’anni posso dire di avere chiare le mie tre qualità: so scrivere velocement, ho il dono della sintesi, e una curiosità incredibile per tutto ciò che è commestibile. “
Paolo Marchi, XXL. 50 piatti che hanno allargato la … Continua
La frase della settimana
24/11/2014 | Emanuele BonatiVignettina carina… anzi, di più… di Tua madre è leggenda