La frase della settimana
Ogni settimana, una frase, un motto, un detto, una citazione da mangiare con gli occhi
La frase della settimana
17/11/2014 | Emanuele Bonati“ Il gourmand, dopo aver mangiato a crepapelle, ha bisogno di esperienze sempre più vaste per eccitare i sensi ormai sazi, la vera natura del gourmet invece è la semplicità. L’antico greco avvolto nella sua rozza tunica che assapora un’oliva matura; … Continua
La frase della settimana
10/11/2014 | Emanuele Bonati“ Sono sempre stata abbastanza appassionata di cibo, perché sono golosissima ed ho sempre mangiato tantissimo. Ora mangio un sacco di cose anche grassissime, magari salatissime, però più niente di industriale. E una cosa che negli ultimi due anni ho imparato … Continua
La frase della settimana
03/11/2014 | Emanuele Bonati“ Ricorda, non è mai colpa del coltello. “
” Remember, it is never the knife’s fault. ”
Daniel Boulud
in The Chef Says, ed. by N. Waxman and M. Sartwell, PAP, New York, 2014
La frase della settimana
20/10/2014 | Emanuele Bonati” La cucina francese non è né migliore né peggiore di quella indiana. È solo diversa, non averne paura. “
Hassan, in Amore cucina e curry
La frase della settimana
13/10/2014 | Emanuele Bonati“ Il langhetto non assomiglia al torinese: strutturato, inquadrato,militare, operaio, comunista, prete sociale. Il langhetto è un irregolare. Abbiamo avuto scrittori, lingere, suicidi, giocatori d’azzardo. E vignaioli. La nostra è una terra magica, non a caso dà frutti misteriosi … Continua
La frase della settimana
06/10/2014 | Emanuele Bonati“ [Il minestrone] è la minestra èiù buona del mondo per chi ha fame o è stanco, per chi è preoccupato o afflitto dai debiti, per chi soffre o è innamorato, per chi gode di un’ottima salute o versa nell’inquietudine. “
… Continua
La frase della settimana
29/09/2014 | Emanuele Bonati“ Bevo troppo. L’ultima volta che ho fatto l’esame delle urine c’era un’oliva dentro. “
Rodney Dangerfield
La frase della settimana
22/09/2014 | Emanuele Bonati“ Ho incontrato mia moglie in un bar. Che bella sorpresa. Pensavo fosse a casa a badare ai bambini. “
Ron Dentinger
La frase della settimana
15/09/2014 | Emanuele Bonati“ Non fate la guerra ma pane e pomodoro. “
Manuel Vázquez Montalbán, Ricette immorali
La frase della settimana
07/09/2014 | Emanuele Bonati” I popoli del Mediterraneo cominciarono a emergere dalla barbarie quando impararono a coltivare l’olivo e la vite. “
Tucidide
La frase della settimana
01/09/2014 | Emanuele Bonati“ La gente viene qui da noi per annegare i propri guai.
Ma il problema è che i guai sanno nuotare. “
Un barista di New York
La frase della settimana
25/08/2014 | Emanuele Bonati“ FRUSTA: attrezzo ideale per montare gli albumi o rinverdire uno stanco rapporto di coppia. ”
Alessandro Fullin, Pomodori sull’orlo di una crisi di nervi. La vera cucina gay italiana, Cairo Editore, Milano, 2012
La frase della settimana
18/08/2014 | Emanuele Bonati” Ci divertimmo moltissimo in Spagna quell’anno, viaggiando e scrivendo. Hemingway mi portò a pescare i tonni e io ne presi quattro scatolette! ”
Woody Allen
La frase della settimana
12/08/2014 | Emanuele Bonati” La sanità degli uomini sta più nell’aggiustato uso della cucina, che nelle scatole e negli alberelli degli speziali. “
Francesco Redi, Consulti medici, 1687