Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

BLOGVS | April 7, 2025

Scroll to top

Top

La frase della settimana

Ogni settimana, una frase, un motto, un detto, una citazione da mangiare con gli occhi

La frase della settimana

21/04/2014 |

 […] non sta scritto da nessuna parte che il benessere fisico non possa coniugarsi con la cucina del gusto. Anzi, credo che se i due si conoscessero a fondo, impazzirebbero l’uno per l’altra. 

Davide Oldani, “Storie di sport e di … Continua

La frase della settimana

14/04/2014 |

Il sergente è stato un bambino molto grasso. Non so quanto pesi, ma il suo compleanno cade in settembre. Il 4, il 5 e il 6.

Beetle Bailey

(Mort Walker) 

Continua

La frase della settimana

07/04/2014 |

 [a cosa attribuisce il successo di famiglia?] Primo, gli ingredienti. Non puoi fare cucina di prima qualità se non hai i migliori ingredienti. E poi la continua ricerca. Tecnica e scienza per inventare, decostruire. Senza mai perdere l’identità. L’identità è … Continua

La frase della settimana

31/03/2014 |

 Un idealista è uno che, scoprendo che una rosa ha un profumo migliore di un cavolo, conclude che farà anche un brodo migliore.

H.L. Mencken 

 

Continua

La frase della settimana

24/03/2014 |

” Altro richiamo, per restare alla gola, è quello del cioccolato di Modica e quello di Alicante (e non so se di altri paesi spagnoli): un cioccolato fondente di due tipi – alla vaniglia, alla cannella – da mangiare in tocchi … Continua

La frase della settimana

17/03/2014 |

 Il formaggio con le pere è femmina? 

Alessandro Bergonzoni

Continua

La frase della settimana

10/03/2014 |

” La commedia dell’inappetente Il palato immaginario. Gino MontuoriContinua

La frase della settimana

03/03/2014 |

 Quest’anno ho attaccato il termine fast-food nella sua accezione negativa. Ho presentato 3 piatti di riso e 3 piatti di pasta, che sono fast-food, ma di altissimo livello qualitativo. Tutto questo per parlare di un’idea: l’alta cucina rimane troppo … Continua

La frase della settimana

24/02/2014 |

” Una sera Andrea del Sarto presentò un tempietto a otto facce simile a quello di San Giovanni, ma posto sopra colonne. Il pavimento era un grandissimo piatto pieno di gelatina con spartimenti di vari colori di mosaico. Le colonne che … Continua

La frase della settimana

10/02/2014 |

Se i carnivori mangiano la carne e gli erbivori l’erba, gli onnivori dove ca**o se li procurano gli onni?

Gino e Michele

Continua

La frase della settimana

03/02/2014 |

 Da sempre cerchiamo in un piatto bontà, stile, piacere, sostanza, acquolina, eternamente attenti a evitare gli estremi, gli eccessi. No agli effetti speciali fini a se stessi – a chi interessa un piatto bello a vedersi ma insipido … Continua

La frase della settimana

27/01/2014 |

Lasciatemi ridere con i saggi e mangiare con i ricchi.

Samuel Johnson

Continua

La frase della settimana

20/01/2014 |

” L’olio da olive sta salvando il mondo. E’ tutta salute. E’ un elisir di lunga vita che io utilizzo abitualmente nella mia cucina, in modo innovativo. 

Shekhar Reikhi, chef del ristorante indiano Sarla a Milano, nel corso di una … Continua

La frase della settimana

13/01/2014 |

Una volta, durante il proibizionismo, sono stato costretto a vivere per giorni a nient’altro che a cibo e acqua. 

W.C. Fields

Continua

La frase della settimana

06/01/2014 |

” I don’t like food that’s too carefully arranged; it makes me think that the chef is spending too much time arranging and not enough time cooking. If I wanted a picture I’d buy a painting. 

Non mi piace il cibo … Continua