La frase della settimana
Ogni settimana, una frase, un motto, un detto, una citazione da mangiare con gli occhi
La frase della settimana
07/12/2020 | Emanuele Bonati“ Tutta la storia attesta che la felicità dell’uomo, peccatore affamato, da quando Eva mangiò il pomo, dipende molto dal pranzo. ” George Gordon ByronContinua
La frase della settimana
30/11/2020 | Emanuele Bonati” Usiamo quello che la natura ci mette a disposizione e riappropriamoci di antiche tradizioni di conservazione come la cantina, la sabbia, il sott’olio e il sott’aceto. ”
Norbert Niederkofler
La frase della settimana
23/11/2020 | Emanuele Bonati“ Ho cambiato casa, ristorante cinese ho cambiato vita, preso un gatto siamese, non ti scrivo da un mese dimmi allora perché arrivi anche qui Malinconia Delivery ”
Fractae, Malinconia Delivery
La frase della settimana
16/11/2020 | Emanuele Bonati“Per evadere dallo stress e dalle preoccupazioni basta prendersi un’ora d’aria”
Marco Stabile
La frase della settimana
09/11/2020 | Emanuele BonatiIn cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere.
Daniel Pennac
La frase della settimana
02/11/2020 | Emanuele BonatiA volte le parole non bastano. E allora servono i colori, gli ingredienti, le forme, le note e le emozioni.
Chef Damiano Nigro *, Relais Villa d’Amelia
La frase della settimana
05/10/2020 | Emanuele BonatiBisogna ripartire dalla comunità. Se si riscopre questo concetto allora tutto diventa più facile. Bisogna puntare sulla rigenerazione economica territoriale. E fare rete.
Carlo Petrini, la Repubblica Album Piemonte, 4 aprile 2019
La frase della settimana
29/09/2020 | Emanuele BonatiLa carta dei piatti è il biglietto da visita del ristoratore. Se è sporca bisogna andarsene: è lo specchio di quello che c’è in cucina.
Joe Bastianich
La frase della settimana
31/08/2020 | Emanuele BonatiOgni cuoco conserva dentro di sé sensazioni uniche che rimandano all’idea di casa e alla gioia di stare tutti intorno a una tavola. I profumi e gli aromi rimangono impressi nella nostra memoria come una colonna sonora e servono a … Continua
La frase della settimana
24/08/2020 | Emanuele BonatiMi diverto a fare quello che faccio.
Alessandro Borghese
La frase della settimana
17/08/2020 | Emanuele BonatiI progetti di Victoire
«Akira, ovviamente [la figlia, in arrivo a settembre, N.d.R.]. Che mi sconvolgerà tutto ma che non vedo l’ora di conoscere. Girerò il programma del Gambero Rosso a fine anno, poi nel 2021 vorrei aprire una scuola … Continua
La frase della settimana
10/08/2020 | Emanuele BonatiFaccio davvero fatica a pensare il nome di un uomo interessante che non beva.
Richard Burton
La frase della settimana
03/08/2020 | Emanuele Bonati“La mandibola è il nostro miglior strumento per cogliere la conoscenza filosofica. Il disgusto è il guardiano sempre presente al mio tavolo, sovrintendendo con severità ai miei pasti per obbligarmi a scegliere il mio cibo con cautela.”
𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝗱𝗼𝗿 … Continua
La frase della settimana
27/07/2020 | Emanuele Bonati“Un italiano lo riconosci da come mangia gli spaghetti. Perché, mentre li mangia, riesce anche a pensare ad altro.”
Vittorio De Sica
La frase della settimana
21/07/2020 | Emanuele Bonati“Cucinare è soprattutto l’intenzione di far arrivare un messaggio universale, una perfetta trasversalità in armonia, dal produttore, per mezzo del ristoratore al cliente. Un ritorno alle origini, nutrire, una esigenza primaria, come ci insegna la terra, nobilmente trasparente.
La trasformazione … Continua