­
Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

BLOGVS | April 17, 2025

Scroll to top

Top

Mangiare e Bere

Dove e cosa e come si mangia e si beve – e anche perché

La Milano Bar Marathon di Zero: un mixology tour lungo una settimana

18/06/2018 |

Bar Marathon: un tour fra i migliori cocktail bar della notte milanese, anzi due ogni sera, e ogni tour e ogni sera bar diversi. Non è che uno debba prendersi la mappa di Milano e l’elenco dei locali (ve lo … Continua

Grani Futuri: evento e movimento con il pane al centro

16/06/2018 |

Mentre leggete queste righe, sul Gargano a San Marco in Lamis (FG) dal 16 al 18 giugno ha luogo Grani Futuri: seconda edizione di un evento internazionale. Ma anche un movimento culturale per dire grano al grano e pane al … Continua

Un’esperienza magica da Mu Fish

31/05/2018 |

[Testo di Marco Lupi e Barbara Gallazzi]

Ne parlano ormai in molti sui social, sulla carta stampata e soprattutto con il passa parola, e, a più di un anno dalla sua apertura, nel novembre del 2016 (e ricordiamo che il … Continua

Cinque regole per la genovese di tonno perfetta (o quasi)

29/05/2018 |

Le ricette della cucina napoletana? Infinite. Le loro rivisitazioni? Altrettanto infinite. Simboli incontrastati il ragù (‘o rraù) ed il sugo alla genovese (‘a genovese), straordinari condimenti per la pasta, due must da provare assolutamente in caso di visite in terra … Continua

Caffè. Chicchi di conversazione

27/05/2018 |

Le prime parole riguardo al caffè dovrebbero essere “per favore” e “grazie”. Espletato questo scambio non di vuota cortesia ma di rispetto reciproco e appartenenza a un rito, parliamone pure. La scusa è un librino presentato durante Milano Food City, … Continua

Qui Milano (e non solo), tra foglie e fior!

22/05/2018 |

A me piace di più dire #fiory, con l’hashtag e con la y finale (per dare un po’ di ironia e leggerezza ad una passione di lunga data). Ma davvero, in questo momento, le suggestioni botaniche sono tante e belle. … Continua

Special Cook: qualcosa di speciale in cucina

16/05/2018 | 1

Durante la Milano Food Week si è svolta la finale di Special Cook 2018, una manifestazione in cui il cibo, pur restando protagonista, si è messo al servizio del sociale, per portare il sorriso e il buonumore nelle corsie degli … Continua

Taste of Milano 2018: chi ci sarà, cosa si mangerà

10/05/2018 |

Anche quest’anno, per la nona volta, arriva Taste of Milano, da oggi a domenica, al The Mall in Porta Nuova.

Gli chef presentano un menù di 4 portate; in ogni menù c’è un piatto speciale:, che “racconta”, in … Continua

Un aperitivo da L’Alchimia, il nuovo locale di Alberto Tasinato

24/04/2018 |

Ha aperto le porte il 20 aprile scorso, in un semi-silent opening fatto apposta per rodare il locale: qualche invito ad amici, gourmet e giornalisti, ma naturalmente porte aperte a chiunque volesse entrare anche solo a vedere il locale o a bere … Continua

Evocare i Tropici. Con una ricetta saotomense

16/04/2018 |

Vogliamo ingolosirvi con una ricetta saotomense. Cioè di São Tomé e Principe, piccolo arcipelago del Golfo di Guinea. Il nome del piatto suona “Choco con palitos de fruta-pão” che tradotto diventa “Seppia con bastoncini di frutto del pane”.

São Tomé … Continua

Brianza. Fidarsi di un piatto. Già dal disegno.

02/04/2018 |

Ci sono chef che “vedono” già mentalmente il loro piatto con tutti i dettagli. Poi lo spiegano, eseguendolo, alla brigata. Altri, sentono anche l’impulso di disegnarlo, con i colori e la forma finale. Mettono su carta l’idea. E poco dopo, … Continua

La nostra Pasqua a tavola: proposte e consigli

30/03/2018 |

Un po’ di ristoranti, menù, brunch, uova – e colombe. Stranamente, se la tendenza fra i grandi lievitati è “panettone tutto l’anno”, se si moltiplicano le rassegne le feste i concorsi dedicati al più famoso dolce natalizio, la povera colomba pasquale … Continua

Addio Babette. La scomparsa di Stéphane Audran

28/03/2018 |

Addio Babette.

Di tutti i film di Stéphane Audran, grande attrice francese scomparsa oggi, ottantacinquenne, fra tutte le sue interpretazioni, dai film di Chabrol, suo compagno, al Fascino discreto della borghesia di Buñuel, quello che mi è rimasto nel cuore … Continua

10 cose buone da Identità Golose Milano

23/03/2018 |

Identità Milano, il congresso di Identità Golose, sono gli chef, gli showcooking, gli assaggi – ma sono anche una serie di produttori, dai grandi marchi alle piccole aziende, che spesso offrono spunti, idee, presentano prodotti e iniziative interessanti.

Ne abbiamo selezionati … Continua

Piatti paradossali: pisciammare dal Salento

18/03/2018 |

In Salento ho anche ascoltato il cibo oltre ad assaggiarlo. Ma questa ricetta che mi hanno raccontato una sera dopo cena (in tavola, verdure in tutti i modi) mi è rimasta impressa più delle altre. A riprova dell’autentica trasmissione orale, … Continua

Loading...