Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

BLOGVS | April 18, 2025

Scroll to top

Top

Mangiare e Bere

Dove e cosa e come si mangia e si beve – e anche perché

Francia: “verre bullé” e alcune parole-chiave per scoprire BIOT

25/02/2018 |

“BIOT la créative”, così si presenta. Biot (che si pronuncia così come si legge) è un villaggio francese nel primo entroterra poco lontano da Nizza, poco sopra Cannes e a un passo dal polo tecnologico di Sophia Antipolis. A Biot … Continua

Milano. La birra Grolsch, Eugenio Boer e lo Spoon: un trio non convenzionale

22/02/2018 |

Allo Spoon di Milano, presentazione della Grolsch Premium Lager, la birra famosa per essere “unconventional by tradition”. Uno dei marchi birrari più antichi al mondo, nato in Olanda nel 1615 e da sempre vicino alla creatività e alle sue forme … Continua

Spontini: pizza al trancio ma non solo

15/02/2018 |

Chissà se qualcuno ricorda Gabriele Cirilli, il comico che si esibiva alcuni anni fa a Zelig al grido di “Chi è Tatiana??”, con tono tra lo stupito e l’incredulo per la mancata conoscenza di Tatiana da parte del pubblico.

Ecco, … Continua

Bicchieri pieni (d’amore e di cioccolato). Idea di Davide Comaschi, maître chocolatier

01/02/2018 |

Se siete innamorati, ne gusterete uno per uno. Se siete single, due per voi: uno il giorno 14 febbraio, uno il giorno dopo, San Faustino (che molti, vero o falso che sia, continuano ad identificare come festa dei single). Ma … Continua

Emanuele Bonati, ci vieni a Olio Officina?

12/01/2018 |

A metà gennaio la conferenza stampa e poi, Olio Officina Festival (che ormai possiamo tranquillamente abbreviare in #oof2018torna anche quest’anno. Nei giorni 1-3 febbraio, presso il Palazzo delle Stelline a Milano, dimostrando ogni anno che l’olio è un tema inesauribile.

Il … Continua

2018 chicchi per un buon anno!

01/01/2018 |

Saranno proprio 2018? No. O forse sì, non li ho contati. E chissà se il melograno sarà nel nuovo anno ciò che l’avocado è stato nell’anno passato, negli ultimi 2-3 anni: un tormentone culinario.

Compatto e sobrio fuori, ricco e … Continua

10 pensieri leggeri su Gualtiero Marchesi

27/12/2017 | 3

La scomparsa di Gualtiero Marchesi, malato già da qualche tempo, era nell’aria, eppure quando la notizia ci è arrivata, nel tardo pomeriggio, siamo rimasti attoniti. Si sapeva, ma non ci si credeva. Sembrava impossibile: eravamo troppo abituati a vederlo spuntare … Continua

Non è ciò che sembra. Perciò lo vorre(s)te per Natale

06/12/2017 |

L’ho fatto apposta. Non per ingannarvi, ché non ci caschereste. Ma per incuriosirvi. Ecco 10 oggetti, gusti, esperienze che hanno un carattere in comune: sono una cosa ma ne sembrano un’altra. E quindi potrebbero essere regali molto belli.

Sembra un … Continua

Atri, Abruzzo. Che notte, quella notte!

06/12/2017 |

Faùgni. La notte dei faùgni. Faùgni, con l’accento sulla “u”. Uno dei primi modi per impossessarmi di qualcosa è impararne il nome. I “Faugni” nella Festa dell’Immacolata di Atri in Abruzzo sono una tradizione antichissima.

I “faugni” sono dei fasci … Continua

Le ‘barricate’ del Mercato dei Vini FIVI 2017

02/12/2017 |

Sabato è andata in onda la più.. tumultuosa edizione del MercatoFivi (aka Viagnaioli Indipendenti) di Piacenza. Si perché per chi è arrivato all’apertura (le 11:00, in anticipo rispetto alle edizioni precedenti) ha prima lottato per entrare al … Continua

Elegia della vita di campagna

30/11/2017 |

La Casa Vecchia, la Casa Nuova. I campi, il pozzo, là in fondo. La stalla le mucche. Gli amareni, gli albicocchi, i ciliegi. Le viti. L’uva americana. La vendemmia, pestare l’uva con i piedi. Il sugo d’uva, una delle cose più … Continua

Bonarda: conoscere La Mossa Perfetta

27/11/2017 | 1

Quando la sera scende, le cantine si aprono agli enonauti: no, non è un thriller, ma è la cronaca di quanto avvenuto qualche giorno fa in una provincia lombarda votata all’agricoltura e alla vinificazione, quella di Pavia. L’altra … Continua

La delizia è nei dettagli (questi sono 7)

18/11/2017 |

Tutti si vantano di curare i dettagli. Ma non tutti notiamo gli stessi. Per fortuna. Questo fa sì che un’esperienza #foodcultural sia memorabile, desiderabile, riproducibile in modi diversi per ogni persona. Eccone 7, di dettagli, che hanno colpito me.

La … Continua

Cosa c’è nel piatto CHIC?

08/11/2017 |

Curiosare, che bello. È il piluccare della mente. Questo spiega la carrellata di piatti, in apparente disordine e baciati dal sole, fotografati al Piccolo Lago a Mergozzo, “casa” di Marco Sacco**. Era In The Kitchen Tour, la festa di CHIC … Continua

Alsaziàtevi!

03/11/2017 |

Lo dice perfino il titolo della cartina geografica pieghevole dell’Alsazia che sto guardando in questo momento: “Alsacez-vous”. Solo che il gioco di parole una volta tanto viene più bello in italiano, visto che evoca, così a proposito, l’idea di saziarsi … Continua