Mangiare e Bere
Dove e cosa e come si mangia e si beve – e anche perché
5 regali da gustare per il vostro Natale speciale
15/12/2016 | Daniela FerrandoDopo i cinque regali dolci, eccovi cinque proposte più “impegnative”, in un certo senso, ma che intendono suggerirvi cinque modi per fare un regalo un po’ più originale e al di fuori delle solite proposte di vini o di altre … Continua
5 regali per fare più dolce il Natale
13/12/2016 | Daniela FerrandoEcco a voi 5 regali – dolci – che non avete ancora regalato, o che non vi hanno ancora fatto.
Sono tutti regali da gustare.
Perché Natale viene solo una volta l’anno – e vogliamo gustarcelo fino in fondo.
… Continua
Da Norcia a San Daniele: il prosciutto stagiona in trasferta
23/11/2016 | Daniela FerrandoL’abbiamo vista tutti l’immagine del prosciuttificio terremotato, con i prodotti appesi, impolverati, quasi ancora dondolanti, dietro le macerie. L’eco della sciagura ha risuonato forte anche per il Consorzio del Prosciutto di San Daniele DOP: i suoi associati sono pronti ad … Continua
Piattoterapia con Max Morri
19/10/2016 | Daniela FerrandoQuanto siete tristi perché il piatto piange; o a disagio perché è troppo fighetto; o in ansia perché è troppo pieno, pensate a Max Morri – è un accorgimento molto piattoterapeutico.
Il nostro amico viaggiatore (rappresentante tessile nel mondo, giornalista … Continua
Cantin’ino del Gallia. Sei giovedì di panini segreti
18/10/2016 | Daniela FerrandoSì, di panini segreti. Perché non se ne conosce la formulazione esatta, ma solo il tema. Però anche e soprattutto sei sere di segreti dei panini, ossia lezioni di creatività tra due fette di pane con Alessandro Frassica, inventore e … Continua
Ninin: creatività, sentimenti e passione tra moda e vino alla #VFNO2016
26/09/2016 | Marco LupiCome diceva qualcuno l’altra sera alla Vogue Fashion Night out, “Ci vuole sentimento, volontà, creatività e tanta tanta passione per fare bene questo lavoro. Anche quando dobbiamo dare il nome a un vino, così come a un oggetto di moda, … Continua
Aperitivo al Fifty-Five (o 55 che dir si voglia)
23/09/2016 | Emanuele BonatiUno guarda sempre con un misto di interesse e di sospetto a tutto quanto viene scritto o detto con l’etichetta “vegan” – come sarà? sarà davvero buono? saranno verdurine crude con un po’ d’olio e niente sale che fa male … Continua
Edizione 2016: Bottiglie sempre più Aperte
18/09/2016 | Daniela FerrandoI tappi salteranno e le bottiglie saranno aperte. Come le porte – e le vostre bocche. Siete pronti per degustare verticalmente, orizzontalmente, diagonalmente? Dall’1 al 3 ottobre 2016, a Milano, Bottiglie Aperte è alle Stelline, a un passo dalla celebre … Continua
Le spezie di Francesca sono Tuttelespeziedelmondo
07/09/2016 | Emanuele Bonati 1In India si scalda l’olio, si aggiungono le spezie (mai meno di cinque) e s’incomincia a cucinare… una magia che come sempre mi ammalia! La nostra “maga delle spezie” è Francesca Aldebarina Giorgetti, anima e corpo di Tutte le Spezie … Continua
Cinque #cosebelle friulane
01/08/2016 | Daniela FerrandoSono andata a Udine e a San Daniele e da questo breve viaggio vi porto 5 cose belle – e buone, e uniche. Che sono poi ricordi, suggerimenti, suggestioni. Una di queste la trovate dappertutto. Ma è pressoché incorporea e non potete portarla … Continua
Tra monaci cucinieri e monastici misteri. Il ricettario del Monte Athos
25/07/2016 | Daniela FerrandoNon sono mai stata sul Monte Athos, né mai ci andrò. Sono una donna, e alle donne è rigorosamente interdetto metter piede in questa “repubblica” monastica che conta 1.500 monaci ortodossi, 20 monasteri, piccole comunità ed eremi, in mezzo alla … Continua
Bevete più latte!
12/07/2016 | Emanuele BonatiSomministrare latte ai sofferenti di cefalea è male. È male anche somministrarlo ai febbricitanti e a coloro che hanno gli ipocondri gonfi e con borborigmi, e a coloro che hanno sete.
Il latte è anche cattivo per i malati acuti … Continua
Il Good Food Tour di Foodora
07/07/2016 | Marco GiarratanaFoodora e il blog Conosco un posto uniscono nuovamente le forze per la seconda tappa milanese del Good Food Tour, ovvero una serata “itinerante” dedicata al buon cibo consegnato a casa da questo noto servizio di delivery.
A pranzo mi mantengo … Continua
La Pergola valdostana che vi prende per la gola
04/07/2016 | Daniela FerrandoZaini in spalla (vuoti ma capienti)! Torna domenica 17 luglio, a Morgex (AO), “La Tòupie Gourmanda”. Tradotto dal patois: “La Pergola Golosa”. E se gustare il cammino è il vostro sogno – golosi, sportivi o golosi-sportivi – tappa dopo tappa, … Continua
Mangiare gli Europei: Germania-Italia
02/07/2016 | Emanuele BonatiTemevo che saremmo potuti arrivare a questa partita: di peggio, forse, ci sarebbe solo uno scontro con l’Islanda.
Parlo ovviamente di questa mia rubrica: ditemi voi dove lo trovo un ristorante tedesco non dico a Milano, ma in tutta Italia? … Continua