Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

BLOGVS | April 20, 2025

Scroll to top

Top

Mangiare e Bere

Dove e cosa e come si mangia e si beve – e anche perché

Marco e i Peckarelli di Peck

30/06/2016 |

Dici Peck e pensi prodotti gastronomia costosa per gente facoltosa – e mai ti verrebbe in mente di introdurti nella boutique di via Spadari a ordinare un gelato. E invece no. Cioè, è vera la prima parte ma anche la … Continua

Mangiamo gli Europei: Italia-Spagna

27/06/2016 |

Questa sera tutto si combina alla perfezione: l’orario della partita – le 18 – è giusto l’orario in cui si può pensare di ritrovarsi con gli amici per un aperitivo a base di tapas, tipico aperitivo alla spagnola:”piattini” di vario … Continua

Mangiamo gli Europei: Italia-Irlanda

22/06/2016 |

Questa volta è un po’ dura, ahimè.

Mi riferisco – ovviamente – alla ricerca di un itinerario gastronomico che ci accompagni prima-durante-dopo la partita di stasera. E – senza nulla togliere alla cucina irlandese – non ho trovato un gran … Continua

Qui Milano. Cibario, asporto da esperti

20/06/2016 |

In questi giorni meteorologicamente inclassificabili spopola su facebook un evento chiamato “Pioggia delle 18:00 a Milano”. E voi magari siete senza pranzo. O senza cena. O senza ombrello. O senza bici. E vi chiedete se sia il caso di andare … Continua

Mangiamo gli Europei: Italia-Svezia

16/06/2016 |

Diciamolo subito: la scelta per la gastronomia svedese a Milano è abbastanza ridotta. Va anche detto che la partita sarà alle 15, ovvero un orario intermedio fra il pranzo e la cena, e anche prima dell’ra del tè. Ma qualche … Continua

Mangiamo gli Europei: Belgio-Italia

13/06/2016 |

Stasera iniziano gli Europei – finalmente!, diranno i miei venticinque lettori – anche per l’Italia. Dal sito di Repubblica:

Alle 21 l’esordio azzurro contro una nazionale seconda nel ranking Fifa che in molti danno come favorita alla vittoria finale. Gli … Continua

Qui Milano: Cosa succede in città: nuovi ristoranti, gelati gratis e librerie

13/06/2016 |

Succede che domani, martedì 14, Felice Lo Basso, disceso dalle altezze di Unico Milano, e planata nel bel mezzo di Piazza del Duomo, inaugurerà il suo nuovo ristorante, Felix Lo Basso appunto. Su Facebook sono apparse le prime immagini.

Continua

Si salpa da Nizza. Si va in Corsica e Sardegna

06/06/2016 |

Una nuova rotta per parlare di tavola? Sì, perché una nave non è solo il mezzo che unisce dei puntini sulla mappa. Una nave trasporta culture. Incoraggia scambi. Ispira progetti di partenza. Dalla primavera Corsica Ferries tocca Nizza-Porto Vecchio-Golfo AranciContinua

Tano passami Susi. E Convivio?

04/06/2016 |

Qui Milano. Non dite che non sapete dove andare. Il titolo dell’articolo qui presente, necessariamente sintetico, è fatto per suggerirvi tre spunti golosi e alludere in una sola riga a tutti e tre. Un libro, un format e un eventoContinua

Cinque cose da fare a Taste of Milano oggi venerdì

20/05/2016 |

Aperto ieri sera, durerà fino a domenica: è Taste of Milano, il festival che ormai da anni propone assaggi delle più buone cucine, stellate e non, di Milano e d’Italia. Nuova la location: quest’anno siamo a The Mall, all’inizio delle … Continua

La Knam Experience Cooking Class, la scuola di cucina di Ernst Knam

18/05/2016 | 3

All’inaugurazione della nuova Scuola di Cucina di Ernst Knam giornalisti e blogger affollano gli spazi-cucina. Attenzione – la Scuola è proprio di Cucina… non solo di pasticceria, come molti di voi e di noi si sarebbero aspettati dal “re del cioccolato”, … Continua

Max Morri, sreporter, e la non-anatra laccata

15/05/2016 |

S-reporter, sì. Perché riporta, ma noncurante delle forme canoniche del reportage gastronomico. Ecco Max, un volto nuovo su BlogVs – non nuovo per me, che lo conosco più o meno dai tempi del liceo (quando bastava chiamarlo Massimo) ma l’ho … Continua

50° Vinitaly 2016: #nonsolovino ma valori umani

02/05/2016 |

Ogni volta che partecipiamo a una fiera vinicola o a una degustazione di vini, il nostro scopo principale è conoscere nuovi vini, magari di nuove aziende, per il nostro piacere e per il piacere di far conoscere ad altri le … Continua

Lo zafferano greco a Teatro 7 | Lab

02/05/2016 |

Inizia con questo post la collaborazione di un nuovo amico, Marco Giarratana. Un altro personaggio interessante, che vi invito a leggere anche sul suo blog  – Uomosenzatonno – e in giro per la rete. Ne vale la pena.

 

Teatro7 | … Continua

Giapponese per un mese: il temporary restaurant Sagami da WellKome

19/04/2016 |

La soba, la pasta di grano saraceno, uno dei pilastri della cucina tradizionale giapponese, è stata il pretesto per introdurre a Milano il primo temporary restaurant Sagami nello spazio di WellKome, un simpatico ristorante giapponese, aperto da poco più di un … Continua