Mangiare e Bere
Dove e cosa e come si mangia e si beve – e anche perché
La dimensione umana del vino al 5° Mercato dei Vini di Piacenza
02/12/2015 | Marco LupiAnche quest’anno nell’ultimo week-end di Novembre si è ripetuta una delle migliori esperienze del nostro panorama vitivinicolo. Così il 28-29 Novembre a PiacenzaExpo con i vignaioli della FIVI abbiamo incontrato o anche solo incrociato quella che definirei la “dimensione umana” dei vini … Continua
In gita da Citterio: come si fa il prosciutto
27/11/2015 | Lorenza PliteriNell’immaginario collettivo – o forse solo nel mio – quando si pensa a un’industria alimentare viene in mente un ambiente freddo e impersonale. Sono quindi rimasta piacevolmente sorpresa – e sbugiardata – dalla visita a uno degli stabilimenti della Citterio, quello di Poggio … Continua
EDÙ, the vegan therapy a domicilio
26/11/2015 | Daniela FerrandoCome, “therapy”? Sì, therapy. Se ve ne ricordate, anche un genio innovatore come Elio Fiorucci aveva chiamato il suo più recente progetto di moda “Love therapy”. E di terapeutico c’era l’euforia del colore e della creatività.
Ora EDÙ, the vegan … Continua
Fate largo a Re Panettone!
25/11/2015 | Emanuele BonatiCi siamo: anche quest’anno, con i primi freddi e con le prime luminarie natalizie, ecco arrivare Re Panettone. La manifestazione si terrà questo weekend, 25-29 novembre, in una nuova sede, la Fabbrica del Vapore, in via Procaccini 4, a Milano. … Continua
Il 49° Congresso AIS: dal nostro inviato a Enozioni
16/11/2015 | Marco LupiCronaca della prima giornata del 49° Congresso AIS, tenutosi a Milano a Porta Nuova, nella rinnovata area delle ex-Varesine.
Giornata dedicata alla guida AIS 2016 “Vitae 2016” – un enciclopedico volume di 2031 pagine, 2000 produttori e oltre 30.000 … Continua
Presentato “Il Vino. Istruzioni per l’uso”
13/11/2015 | Lorenza PliteriBella, interessante e molto piacevole la presentazione del libro “Il Vino. Istruzioni per l’uso” nella Sala Library dell’Hotel Magna Pars a Milano. L’entusiasmo, la passione e l’impegno degli autori e di chi ha contribuito alla stesura del libro è stata … Continua
Pronti per #scoprilabruzzo #abruzzointavola?
02/11/2015 | Daniela FerrandoLa notizia è non tanto il press tour in sé, quanto il fatto che questo press tour faccia notizia, ancor prima di cominciare, sui giornali regionali e non.
Forse perché da tempo in Abruzzo numerose realtà eccellenti, ma magari piccole … Continua
Quest’anno vado a Host2015
16/10/2015 | Emanuele BonatiQuest’anno, andrò a Host. Mi hanno invitato, ed essendo io per natura curioso, ho ovviamente accettato.
Giunta alla sua 39a edizione, la manifestazione (che si tiene ogni due anni: quest’anno, dal 23 al 27 ottobre, a FieraMilano Rho) si rivolge … Continua
Golosaria 2015 al via
15/10/2015 | Emanuele BonatiGolosaria compie 10 anni: l’edizione del decennale, che si terrà ancora al MiCo Milano Congressi in via Gattamelata, dal 17 al 19 ottobre, è stata presentata l’altro giorno all’UniCredit Pavilion, struttura di recentissima inaugurazione (e di grande impatto estetico) in mezzo … Continua
Croisette e delizia #invernovistamare in Costa Azzurra
14/10/2015 | Daniela FerrandoPerò, la Costa Azzurra. Però, la Croisette. Però, il savoir-faire francese. Dopo i giorni terribili dell’alluvione di inizio ottobre, Cannes sorride al turismo autunnale e invernale con una serie di offerte che invogliano a passare il confine per qualche raggio … Continua
Seppie con i piselli alla romana
13/10/2015 | Emanuele BonatiRiordinando casa, son saltate fuori, un po’ dappertutto, le carte di mia madre: appunti, elenchi, barzellette, date, appuntamenti, ritagli, ricette, articoli di giornali e riviste.
Ricette: ricopiate da libri e giornali, ascoltate alla televisione, riportate da parenti e amiche. Che … Continua
Altiformaggi e UIR: 2 mesi di alt(r)i menu.
13/10/2015 | Daniela FerrandoL’unico modo per uscirne è tirare a sorte: tecnicamente, non scontenta nessuno. E fa contento almeno il prescelto. Poi, il sorteggio è ripetibile per scegliere dove andare la seconda volta etc. Perché, come si fa se no, con: 4 maiuscoli … Continua
Il terreno pretesto del torrone
11/10/2015 | Daniela FerrandoQuesta narrazione vi è offerta a 4 mani (o si deve dire due?) da Daniela in corsivo e da Lorenza in tondo. Poi parliamo, ma prima segnatevi la data doppia della #festadeltorrone: 24/25 ottobre partendo da EXPO, l’Anteprima 21/29 novembre … Continua
Lumièra – magia di cristalli nella stube
04/10/2015 | Daniela FerrandoIl cuoco pensa a ciò che sta in tavola. L’interior decorator a ciò che sta sopra – sopra la tavola, sopra la nostra testa, e intorno. Succede così, a volte, che un accostamento ardito, a tavola come sopra la … Continua
L’AntipatiCibVs: Ma quando si può andare a mangiare in un ristorante nuovo?
23/09/2015 | Emanuele BonatiMa perché quando apre un ristorante nuovo bisognerebbe non andarci il primo giorno o i primi giorni di apertura, bensì aspettare che abbia effettuato un certo rodaggio?
Lo ha detto recentemente su facebook Allan Bay in un commento a un … Continua