Mangiare e Bere
Dove e cosa e come si mangia e si beve – e anche perché
Siamo tutti esseri “umami”
24/08/2015 | Daniela FerrandoOvvero, con Ajinomoto alla scoperta del quinto gusto: Umami, che in giapponese vuol dire “delizioso”. Ma non è un gusto esotico: è un gusto universale. Punto.
Come accade con il dolce, il salato, l’amaro e l’aspro, le nostre papille lo riconoscono … Continua
Sostenere il Refettorio Ambrosiano
05/08/2015 | Emanuele BonatiTrovo che quella del Refettorio Ambrosiano di Massimo Bottura &c. sia una bellissima idea, e prima o poi ci passerò, se mai fosse possibile dare un’occhiata. Non ho nessuna voglia di mangiarci: mi sembrerebbe di approfittare indebitamente di qualcosa. Non … Continua
Il distributore automatico di nudolini: minaccia o realtà?
23/07/2015 | Emanuele BonatiIl futuro sarà delle macchinette automatiche? Dopo i distributori di bibite e merendine, caffè e generi di primo conforto, si può trovare ormai di tutto, compresi medicinali da banco, e, in appositi negozietti, pranzi precucinati, surgelati, da rigenerare in appositi … Continua
Bo&Bo (week-end a Bologna)
20/07/2015 | Daniela FerrandoCome si può liquidare Bologna in due parole solo perché è stato un week-end breve. Non si può. Si dice (o si cita) che nel centro di Bologna non si perde neanche un bambino. Quindi per trattar del ben che … Continua
Scrittori e vino: Paul Auster
14/07/2015 | Emanuele Bonati« Quando ero giovane, tutti gli scrittori che ammiravo sembravano forti bevitori e addirittura consumatori di droga – era così per Hemingway, Fitzgerald, Dylan Thomas, James Joyce, Jack Kerouac. Penso di aver creduto erroneamente che un comportamento eccessivo mi avrebbe … Continua
L’Emilia Romagna in viaggio verso l’Expo
29/06/2015 | Lorenza PliteriUn viaggio più che goloso e godurioso partirà da Rimini il 7 agosto. Sarà un viaggio di avvicinamento ad Expo 2015.
Il progetto, presentato nella storica sede del Touring Club Italiano a Milano, è nato dall’intento di muovere, e … Continua
Oltre Barcelona: Catalunya è molt de gust!
26/06/2015 | Daniela FerrandoSe per ogni biscotto della scatola di galetes catalane che mi ritrovo sotto gli occhi dicessi un posto dove voglio andare in Catalogna dopo la presentazione #moltdegust, non finirei più.
E invece, lo dico.
• nella Barcellona del design … Continua
Gli italiani sono vaccinati contro la Carbophobia?
22/06/2015 | Lorenza PliteriCarbophobia o diete senza pasta, ovvero la capacità degli Americani di non aver mezze misure. Di questo e della reale validità della Dieta Mediterranea hanno disquisito validi interlocutori presso Presso in via Paolo Sarpi, a Milano.
Tutto nasce da uno … Continua
Magnum Food Festival: 12 ore da colazione a dopocena
17/06/2015 | Emanuele BonatiDomani giovedì, 18 giugno, ci sarà una nuova festa da mangiare: il Magnum Food Festival, nello store Magnum che la Algida ha aperto in centro, in Piazza Santa Maria Beltrade (a qualche centinaio di metri dal temporary aperto tempo fa … Continua
La Valtellina a Milano e una Mela… spaziale
16/06/2015 | Marco Lupi 1Venerdì 12 Giugno la Valtellina – quella del consorzio agroalimentare Valtellina che gusto – è “atterrata” a Milano per il lancio di una Mela “spaziale”: la Rockit. È piccola, è croccante, è succosa, è saporita, è nuova: è così che Tiziano Caprioli, … Continua
Estri, astri e cucina estrusa: Eugenio Boer, Gioacchino Acampora e il Passion Kit Digital Cooker
10/06/2015 | Daniela FerrandoCapita ogni tanto che io ed Emanuele partecipiamo allo stesso evento. A volte con ruoli distinti, altre volte per parlarne a due voci. Come qui, dopo la presentazione presso Aquae Mundi del primo piatto progettato, cotto e stampato in digitale … Continua
SalumiAmo a Milano
04/06/2015 | Lorenza PliteriSalumiAmo m’intriga subito. Sento già i profumi volteggiare nell’aria, appena ricevuto l’invito per l’evento organizzato da IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani) un paio di settimane fa presso Eataly Smeraldo. Mi aspetto una degustazione con i fiocchi orchestrata dallo chef – … Continua
EXPO altrove: Ghilli, Riserva San Massimo, #fornopubblico
03/06/2015 | Daniela FerrandoNon tutto l’EXPO è all’EXPO. E – come da mesi ripete all’infinito l’ubiquo Giacomo Biraghi, responsabile comunicazione digitale del megaevento – “l’EXPO è di chi lo fa”. Ecco dunque tre esempi di EXPO intelligentemente reinterpretato, ma altrove. Ciascuno di essi … Continua
Il Pranzo della Domenica versione Expo2015 con #WomenforItaly
26/05/2015 | Emanuele BonatiMancano pochi, pochissimi giorni – ma neanche tanto pochissimi, in fondo. Siete ancora in tempo. Su, muoversi!! Ah, sì – a far cosa? A mandare la vostra ricetta per il contest “Il Grande Pranzo della Domenica Italiana”, lanciato in occasione … Continua
Fatelo APPosta
24/05/2015 | Daniela FerrandoApparentemente persiste. Dico l’influenza del mito Apple nell’identità e nella comunicazione di due progetti recenti. Uno cita Apple coniando un nome del tipo i-Qualcosa. L’altro riformula il celebre “Stay hungry. Stay foolish” di Steve Jobs. Approsciuttatevi. Forse è stolto sperare … Continua