Mangiare e Bere
Dove e cosa e come si mangia e si beve – e anche perché
Cracco in questura: siete tutti in arrosto!
30/09/2014 | Emanuele BonatiVa bene, il titolo di questo post non è un gran che. Anche perché di arrosti nel menù non ce n’erano.
Dunque: Carlo Cracco ha cucinato il pranzo per i poliziotti della Questura di Milano ieri, … Continua
In Cucina (In) con Sari Morimoto (in attesa di WellKome)
29/09/2014 | Florence MérigaudSari Morimoto è nata e cresciuta in Italia; i suoi genitori hanno da vent’anni un’azienda in Lomellina, Italpo, ad Albonese, che trasforma il riso italiano in riso giapponese – diciamolo meglio: lavora il riso italiano in modo da … Continua
Qui Milano: Rifugio Delicatessen
25/09/2014 | Emanuele BonatiInaugurato qualche settimana fa con una festa che ha coinvolto l’intero quartiere, Rifugio Delicatessen appartiene alla catena di negozi e ristoranti altoatesini Delicatessen (punti vendita in Santa Maria Beltrade, Buenos Aires, San Gottardo, ristorante in viale Tunisia).
Gli Street Food Days a Novegro: il giorno dopo
15/09/2014 | Emanuele BonatiImpressioni generali, dopo una rapida visita (sabato, alle tredici) agli Street Food Days nell’area espositiva di Novegro, all’Idroscalo:
– c’era poca gente
– ma che peccato: il talk show “Good for Food. Cibo buono, … Continua
Gli assaggi di BlogVs: “Minestrine” di Lella Costa
14/09/2014 | Emanuele Bonati« Nella minestra ciò che conta è il gesto, un gesto denso di significati: quello del ministrare, del somministrare, del compartire. L’idea che è alla base di tutto è, quindi, quella di un gruppo di persone intorno al tavolo sfamate scodellando … Continua
Qui Milano: Rifugio Delicatessen, Vanilla Bakery, Mozzarella & Basilico
11/09/2014 | Emanuele BonatiCominciamo qui dietro l’angolo – a poche decine di metri dal mio ufficio, dove fino a qualche (poco) tempo fa c’era l’Honky Tonks, locale partito molto bene (aperitivi happy hour e simili), in seguito un po’ in declino. … Continua
Un gelato al giorno: Duomo dal 1952 all’Arco della Pace
08/09/2014 | Emanuele BonatiDiciamo che è fastidioso che nel sito di Duomo Gelatieri dal 1952 non ci sia ancora nessun riferimento al nuovo locale aperto da un paio di mesi all’Arco della Pace (sono citate la casa-madre di Cefalù e le … Continua
Un gelato al giorno: Alberto Marchetti in viale Montenero
05/09/2014 | Emanuele BonatiFresca fresca (fredda? gelata?) d’apertura, la nuova gelateria di Alberto Marchetti a Milano si aggiunge a quelle di Torino (tre) e di Alassio (e fra un paio di giorni a quella di Roma, dove peraltro ci sarà una … Continua
Qui Milano: apre Marchetti, aprirà La Torre del Mangia…
04/09/2014 | Emanuele BonatiNon è mai il caso di annunciare le nuove aperture con una data: forse lo si può fare una settimana prima, quando ormai, salvo catastrofi, tutto dovrebbe essere pronto e definito. Eataly Smeraldo docet: apertura slittata di mesi … Continua
Un gelato al giorno: Amalo in via Eustachi
04/09/2014 | Emanuele BonatiAperto da ottobre 2013 a Milano (altre sedi a Firenze Torino e Brescia, corner stagionale a Cusano Milanino), Amalo Gelato & Passione è anzitutto una “gelateria antica” che si esprime “attraverso il consumo diretto della mantecazione”, frutto di “un … Continua
Estate a Milano: il Rotonda Bistro alla Rotonda di via Besana
19/08/2014 | Emanuele BonatiLa Rotonda della via Besana è bellissima, settecentesca, con il suo porticato, la sua (ex-)chiesetta, il suo giardino.
La Rotonda della via Besana è la sede del MuBa, il (nuovo) Museo del bambino milanese (il museo, … Continua
Estate a Milano: Un Posto a Milano alla Cascina Cuccagna
18/08/2014 | Emanuele BonatiA Milano, d’estate, che tristezza, non c’è nessuno, tutto chiuso, o quasi…
A Milano, d’estate, che bellezza: non c’è nessuno!! è tutto chiuso, o quasi, e quando trovi un posto aperto, è una felicità sorprendente e … Continua
Estate a Milano: Terraferma
07/08/2014 | Emanuele BonatiSono stato al ristorante Terraferma, in via Melchiorre Gioia. Bello, luminoso, sobrio – un po’ rumoroso forse, quando c’è tanta gente. E tanta gente c’è di sicuro, specie in questo mese di agosto, che vede la chiusura per … Continua
La salsa di pomodoro di Andrea Berton
04/08/2014 | Emanuele BonatiDa un’intervista ad Andrea Berton di Laurence Donnini, pubblicata sul n.° 2 di “Cotto e Mangiato”, la rivista di Conti Editore nata dalla popolare trasmissione di Italia1, ora condotta da Tessa Gelisio.
«… uso i datterini, … Continua
Caprotti e Marchesi e la vera ricetta della cotoletta
03/08/2014 | Emanuele BonatiBernardo Caprotti, patron di Esselunga: «Conosco Gualtiero Marchesi dai tempi del Mercato della frutta e verdura, lui faceva panini e pranzi, io talvolta ci sono stato di primo mattino, o alla sera per cena. […] Il mio piatto preferito … Continua