Mangiare e Bere
Dove e cosa e come si mangia e si beve – e anche perché
Un’Altravia? è in piazza Caiazzo
10/12/2013 | christianPiazza Caiazzo 1, a Milano – è qui che da questa estate si può trovare Altravia, un piccolo bistrot aperto da colazione fino all’orario dell’aperitivo.
La loro filosofia parte da due frasi, «Basta meno per stare … Continua
Cosa si mangerà dopo la Traviata alla Scala
07/12/2013 | Emanuele BonatiSant’Ambrogio, la prima della Scala, segnano tradizionalmente l’inizio del periodo natalizio a Milano. Va bene il panettone tutto l’anno, chiacchiere e tortelli di Carnevale in vendita dopo il Giorno dei Morti – va bene tutto, ma il Natale … Continua
Qui Milano: Gli 80 anni della Pescheria Spadari
05/12/2013 | Emanuele BonatiPosti che aprono, posti che chiudono, posti che durano.
Era il 1933 quando in via Spadari apriva la Pescheria Spadari, tuttora attiva e rinomata, oltre che per il pesce, anche per i pesceburger e gli altri piatti a … Continua
Io do del tu a Carlo Cracco
12/11/2013 | Emanuele BonatiIo do del tu a Carlo Cracco. Non che questo significhi che abbiamo una lunga consuetudine, o una recente amicizia, o una episodica frequentazione – solo una certa contiguità (un paio di metri) alla presentazione del suo ultimo … Continua
Nuovo più nuovo nuovento a Milano
04/11/2013 | Emanuele BonatiIncominciamo oggi, come annunciato, la nostra piccola esplorazione del “nöf nuènt (nuovo nuovento)” sulla piazza milanese, che faremo oggetto di qualche post anche nelle prossime settimane.
Come ho già scritto, ha appena aperto ZUSHi, sede milanese di una catena di … Continua
La ricetta del mio pesto (hi hi hi)
04/11/2013 | Emanuele BonatiPranzo della domenica. Pasta col pesto – niente trofie, non ne ho. Spaghetti. E pesto, appunto.
Quante estati in Liguria, a Rapallo, segnate, quando possibile, dal pesto. Un negozietto di pasta fresca ne aveva uno buonissimo … Continua
L’AntipatiCibVs: Miracoli a Milano – i miei e gli altri
28/10/2013 | Emanuele Bonati 2Non per rubare il titolo ai due articoli di Carlo Passera su Identità Golose (1 e 2) – anche perché è già da tempo che ho iniziato a scrivere su Scatti di Gusto le mie piccole cronache su … Continua
Qui Milano: è aperto ZUSHi
25/10/2013 | Emanuele Bonati 1Inaugurazione ieri sera a Milano, in via Volta 21, di ZUSHi, (primo) locale milanese della catena Zushi Japanese Restaurants (ce ne sono un po’ dappertutto, da Milano verso est: da Bergamo a Bologna, fino a Trieste, e presto … Continua
#Snellobb03 è alle porte! Io ci sono…
24/10/2013 | Emanuele BonatiManca poco – pochissimo, uno, due giorni, mamma mia è già ora del terzo evento Snello Blind Box – o, per gli amici social, #Snellobb03. Benessere d’autunno, quindi… già autunno… sembra ieri che partecipavo a #Snellobb02, l’edizione “estiva” … Continua
Signora mia… non c’è più Enocratia!
23/10/2013 | Emanuele BonatiSignora mia mi scusi se ho suonato ma non so che cosa sia la voglia di parlarle che mi ha preso è stato come un fuoco che si è acceso.
Signora mia cosa le devo dire, … Continua
Qui Milano: Specialità dal mondo… in Pier della Francesca
10/10/2013 | Emanuele Bonati 1Aperto da poche settimane, Specialità dal Mondo propone una serie di prodotti provenienti un po’ da tutto il mondo – dall’Inghilterra come dagli Stati Uniti, dai paesi latino-americani a quelli asiatici…
Di tutto un po’ – dalla Coca-Cola … Continua
Scatolette da incubo…
08/10/2013 | Emanuele BonatiTutto si può inscatolare – qualcosa si deve, qualcosa si può, qualcosa non si deve né si può…
Ce lo spiega Dan Myers su The Daily Meal: vi proporremo qui su BlogVs alcuni esempi di cosa … Continua
Impressioni dal Super-Bar
04/10/2013 | christian 1Aspettavamo da tempo che anche l’Italia si aprisse ad ospitare un bar show dal forte respiro internazionale: molti dei big player della bar industry che salgono in cattedra per fornire spunti, suggestioni e momenti di approfondimento a tutta … Continua
Super-Bar al SuperstudioPiù: si parte!
29/09/2013 | christianDal 30 settembre al 3 ottobre Milano sarà davvero la “Milano da bere”! E non nel senso deteriore che il termine ha assunto negli anni, ma nel senso più letterale: bottiglie bicchieri cocktail barman e chi più ne … Continua
Pane e coperto: Le brioche – e la caponata – di Sissi
24/09/2013 | Albert 1Di Sissi (Milano, piazza Risorgimento) se ne è parlato, se ne parla e se ne parlerà. E quindi repetita juvant. La più buona caponata mai mangiata in vita mia. Mi spiego: magari ce n’è una migliore da qualche … Continua